La cosiddetta "macchina della verità", più correttamente chiamata poligrafo, è uno strumento utilizzato per registrare determinate risposte fisiologiche di un individuo mentre risponde a una serie di domande. L'obiettivo è identificare eventuali modelli di risposta che suggeriscano che la persona stia mentendo.
Come Funziona?
Il poligrafo misura e registra diversi indicatori fisiologici, tra cui:
Durante il test, all'individuo vengono poste tre tipi di domande:
Interpretazione dei Risultati:
L'esaminatore analizza i grafici generati dal poligrafo per confrontare le risposte alle domande rilevanti con quelle alle domande di controllo e irrilevanti. Se le risposte alle domande rilevanti mostrano reazioni fisiologiche significativamente maggiori rispetto alle domande di controllo, ciò potrebbe indicare che la persona sta mentendo. L'interpretazione è soggettiva e dipende dall'abilità e dall'esperienza dell'esaminatore. Questo introduce un fattore di incertezza considerevole.
Affidabilità e Controversie:
L'affidabilità del poligrafo è oggetto di intense controversie. Molti scienziati e esperti legali mettono in dubbio la sua accuratezza e ammissibilità come prova in tribunale. I critici sottolineano che:
Utilizzo:
Nonostante le controversie, il poligrafo è ancora utilizzato in alcuni contesti, tra cui:
Alternative e Ricerca:
La ricerca continua a esplorare metodi alternativi per rilevare l'inganno, tra cui l'analisi delle espressioni facciali, l'analisi del linguaggio e l'uso di neuroimaging.
Argomenti chiave:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page